Regole di casa

 

  • La prenotazione viene confermata versando un anticipo pari al 30% del prezzo totale del soggiorno entro 3 giorni dalla prenotazione.
  • Trascorso il termine per il versamento dell’anticipo, se l’anticipo non viene versato, la prenotazione viene cancellata.
  • Pagando l’anticipo secondo l’offerta presentata entro il termine stabilito, la prenotazione è confermata.
  • Il restante importo del prezzo dell’alloggio deve essere pagato in contanti immediatamente all’arrivo e al check-in.
  • Se l’ospite rifiuta di pagare l’importo residuo del prezzo dell’alloggio immediatamente all’arrivo, il proprietario può negare il soggiorno all’ospite senza diritto alla restituzione dell’acconto versato.
  • Immediatamente all’arrivo l’ospite è tenuto a fornire al proprietario i documenti personali di tutti gli utenti dell’unità abitativa per la registrazione nel sistema e-visitor, con il pagamento del restante importo del prezzo dell’alloggio.

____________________

  • In caso di annullamento di una prenotazione confermata in qualsiasi momento dopo il pagamento anticipato e per qualsiasi motivo, l’acconto versato per la conferma della prenotazione rappresenta una penale di annullamento a carico del locatore per la prenotazione annullata e non verrà rimborsato.

____________________

  • L’unità abitativa è disponibile il giorno di arrivo dalle ore 14.00 alle ore 22.00 e viene lasciata libera il giorno di partenza entro e non oltre le ore 10.00.
  • Prima dell’arrivo agli ospiti verrà comunicato quando approssimativamente l’unità abitativa sarà pronta il giorno dell’arrivo, se è possibile un check-in anticipato rispetto all’orario abituale.
  • Non è auspicabile arrivare alla casa prima dell’orario annunciato per l’eventuale check-in.
  • In caso di mancato rispetto dell’orario massimo consentito per il check-out, il locatore ha il diritto di addebitare al cliente il prezzo di un giorno di soggiorno senza possibilità di permanenza nell’alloggio per un altro giorno.
  • Il check-out è possibile dalle 08:00 alle 10:00.
  • Per ogni partenza anticipata rispetto a tale orario l’ospite è tenuto a concordare con il proprietario le modalità di check-out e di ispezione dell’unità abitativa.
  • L’ospite è tenuto a comunicare al proprietario l’orario di partenza previsto il giorno prima della partenza.

____________________

  • Durante il soggiorno non sono ammessi rumori nell’appartamento, sulle scale o nell’ambiente della casa, per il bene dell’ordine e della tranquillità degli altri ospiti della casa.
  • I genitori sono tenuti a fare attenzione che i bambini presenti nell’appartamento non saltino, corrano per l’appartamento, non sbattano la porta, non gridino o non facciano alcun altro rumore nell’unità abitativa, nelle scale o nell’ambiente della casa, che possa disturbare la permanenza di altri ospiti nella casa.
  • Se i genitori ignorano l’avvertimento del proprietario per il mantenimento della pace, il proprietario può chiedere all’ospite di lasciare la struttura senza diritto alla restituzione del soggiorno pagato non utilizzato.

____________________

  • L’aria condizionata deve essere spenta se non c’è nessuno nell’appartamento e ogni volta che si esce dall’appartamento, per motivi di sicurezza.
  • È severamente vietato qualsiasi spostamento o risistemazione dei mobili nell’unità abitativa.

____________________

  • Ogni unità abitativa è dotata di biancheria da letto e di un asciugamano grande e uno piccolo per persona.
  • In cucina è fornita una dose di detersivo per i piatti, mentre nel bagno sono disponibili una dose di sapone per le mani e un rotolo di carta igienica.
  • Tutto ciò che serve oltre a quanto indicato deve essere procurato autonomamente dagli ospiti durante il soggiorno.
  • Il cambio degli asciugamani è possibile su richiesta del cliente ogni 3 giorni, e per soggiorni superiori a 7 giorni il cambio della biancheria da letto nell’appartamento è possibile previo accordo con il cliente.

____________________

  • Solo gli ospiti registrati in una determinata unità d’alloggio, nessun altro, possono soggiornare esplicitamente in quell’unità d’alloggio.
  • È severamente vietato il soggiorno o la visita negli alloggi di ospiti di altre unità abitative, nonché qualsiasi visita di altre persone negli alloggi o nell’ambiente della casa.

____________________

  • Gli ospiti della casa sono tenuti a lasciare l’unità abitativa nelle condizioni adeguate in cui l’hanno trovata al loro arrivo.
  • In caso di unità abitativa lasciata estremamente disordinata, il proprietario della struttura ha il diritto di addebitare al cliente un compenso di 50 € per le necessarie pulizie aggiuntive.
  • Gli ospiti della casa sono tenuti a denunciare al proprietario eventuali danni causati nell’unità d’alloggio, nonché a risarcire eventuali danni che potrebbero verificarsi utilizzando l’unità d’alloggio, secondo la valutazione del danno da parte del proprietario.
  • Gli ospiti delle unità abitative che dispongono di un sistema di camera intelligente con l’uso delle carte, utilizzano solo una carta.
  • Le carte non devono essere tenute insieme a un dispositivo mobile.
  • In caso di smarrimento o danneggiamento della tessera gli ospiti dell’unità abitativa sono tenuti a denunciarlo immediatamente al proprietario.
  • La programmazione di una nuova carta viene addebitata separatamente.

____________________

  • Gli ospiti delle unità abitative sono tenuti ad agire secondo le istruzioni del proprietario, soprattutto per quanto riguarda le condizioni meteorologiche.
  • In caso di mancata osservanza delle istruzioni del proprietario relative alle condizioni meteorologiche e al verificarsi di danni, gli ospiti dell’unità abitativa da cui si è verificato il danno sono tenuti a farsi carico.

____________________

  • Per qualsiasi inosservanza delle regole della casa, e dopo l’avviso del proprietario, il proprietario può chiedere all’ospite di lasciare immediatamente l’unità abitativa, senza diritto ad alcun risarcimento per il soggiorno pagato non utilizzato.

____________________

In caso di eventuali danni causati dall’ospite, che l’ospite si rifiuta di risarcire, si procederà per vie legali per addebitarli.